VIRGILIO INFO

Servizi Verticali – Informativa


INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente Informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”) dell’Utente, è valida per l’attivazione e l’utilizzo di DiLei Basic, QuiFinanza Basic, SiViaggia Basic, Buonissimo Basic (complessivamente, anche i “Servizi Verticali”) di Italiaonline S.p.A., Titolare del trattamento.

Gentile Utente,
ti ricordiamo che per accedere ai Servizi Verticali in oggetto hai già sottoscritto le Condizioni di Contratto di Libero Mail Basic o di Libero Community oppure quelle di Virgilio Mail Basic e pertanto hai già preso visione dell’informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali, che in ogni momento puoi consultare rispettivamente ai seguenti link: https://info.libero.it/privacy/libero-mail/, https://info.libero.it/privacy/libero-community/ e https://info.virgilio.it/privacy/virgilio-mail/.

Di seguito troverai informazioni aggiuntive che riguardo solo i Servizi Verticali.

Che tipologie di dati trattiamo?

Oltre ai dati da te conferiti in occasione della registrazione della casella di posta elettronica Libero Mail Basic/Virgilio Mail Basic o mediante l’utilizzo dei servizi del Portale (tra cui i servizi di Community) per i quali hai già preso visione della relativa informativa sopra riportata, ai fini di usufruire dei Servizi Verticali è altresì necessario fornire i dati della tua carta di credito o PayPal (di seguito “dati di pagamento”); tali dati vengono trasmessi tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione.

Quali sono le finalità e le relative basi giuridiche del trattamento?

Le finalità per le quali Italiaonline ha necessità di richiedere e trattare i tuoi dati, sono le stesse già indicate nelle informative privacy di cui sopra nei paragrafi dedicati alle “Finalità del trattamento” e alle “Basi giuridiche del trattamento”; con riferimento invece ai dati di pagamento (carta di credito o Paypal) da te forniti nel corso dell’acquisto verranno trattati da Italiaonline per la seguente finalità:

fini amministrativi e fiscali per poterti erogare il servizio a pagamento richiesto e procedere all’emissione della fattura (“Finalità contrattuali”).
Base giuridica: adempimento degli obblighi contrattuali in conformità con l’Art. 6, paragrafo 1, lett. b) del GDPR.

A chi possono essere comunicati i tuoi dati e come vengono diffusi?

Per la finalità di cui al precedente paragrafo, Italiaonline potrà comunicare i dati di pagamento a:

persone, società o studi professionali che prestano attività di supporto, assistenza e/o consulenza al gruppo Italiaonline in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente alla erogazione dei servizi richiesti, con riferimento a specifiche attività di trattamento e al tal fine debitamente considerati: (i) quali responsabili del trattamento o (ii) Titolari autonomi conformemente alla normativa applicabile.

L’Utente potrà richiedere l’elenco aggiornato di tali Responsabili o Titolari tramite apposito form on line, cliccando qui. I dati non saranno oggetto di diffusione.

I dati personali vengono trasferiti?

Se, per le finalità indicate, Italiaonline avesse necessità di trasferire i Dati fuori dall’Unione europea, verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea, quali gli Stati Uniti, Italiaonline adotterà le misure necessarie a proteggere i Dati, nel rispetto delle garanzie di legge, ai sensi della normativa applicabile e in particolare in conformità agli articoli 45 e 46 del Regolamento Privacy.
Nel caso in cui l’Utente desideri ricevere ulteriori informazioni in merito alle garanzie poste in essere e richiedere una copia delle stesse, può inviare richiesta compilando l’apposito modulo online.

Quali sono i tuoi Diritti?

In ogni momento e gratuitamente, potrai:

a. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che ti riguardano e riceverne comunicazione;
b. conoscere l’origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediate strumenti elettronici;
c. chiedere l’aggiornamento, la rettifica o – se ne ha interesse – l’integrazione dei dati;
d. ottenerne la cancellazione (c.d. Oblio, ove applicabile), la trasformazione in forma anonima o il blocco;
e. revocare, in qualsiasi momento, l’eventuale consenso al trattamento dei dati, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
f. chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali nel caso in cui (i) contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a verificare l’esattezza di tali dati personali; (ii) il trattamento sia ritenuto illecito, ma si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; (iii) i dati personali sono necessari al Cliente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria e pertanto ne richieda la conservazione  benché Italiaonline non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento; (iv) si opponga al trattamento ai sensi dell’art. 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli del Cliente;
g. opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali per le Finalità di Legittimo di Interesse;
h. ottenere la portabilità dei dati personali che ti riguardano (ove applicabile);
i. proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati ove ne sussistano i presupposti.

In ogni momento potrai esercitare i diritti di cui sopra, modificare le modalità di contatto, notificare a Italiaonline eventuali aggiornamenti dei suoi dati o ottenere ulteriori informazioni circa l’uso da parte di Italiaonline dei tuoi dati personali, contattando Italiaonline tramite l’apposito form on line.

Quali sono i tempi di conservazione dei dati personali?

Italiaonline conserverà i dati di pagamento per Finalità Contrattuali per tutta la durata di registrazione ai Servizi Verticali e per i 10 anni successivi alla disattivazione e/o cancellazione del medesimo, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

DPO (Data Protection Officer)

Italiaonline ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali in conformità agli artt. 37 ss. del GDPR che può essere contattato tramite il seguente form di contatto.

 Modifiche e aggiornamenti

Italiaonline potrà apportare modifiche e/o integrazioni a questa informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative del GDPR.

Data pubblicazione: ……………..

 

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963